Scegli la tua lingua
Home > Ricerca > Pubblicazioni

Pubblicazioni

Pubblicazioni Scienze dell'Educazione - Roma
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta
Platone

Collana «Il Prisma»torna su

La collana «Il Prisma» raccoglie i contributi scientifici della Facoltà e ne rispetta il poliedrico interesse per l'educazione e i suoi problemi. Di qui la produzione di monografie che, fedeli al proprio distinto oggetto formale, evidenziano i diversi aspetti dell'educazione, allargandosi in uno spettro di interessi vasto e però unitario.

Collana «Il Prisma»

Collana «Orizzonti»torna su

La collana «Orizzonti», sorta dall'esigenza di approfondire la storia e la spiritualità educativa dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, si propone di far conoscere ad un più vasto pubblico un patrimonio di risonanza sociale ed ecclesiale. I contributi di seria divulgazione accolti nella Collana vertono su fonti storiche, figure esemplari nell'ambito dell'educazione della donna e tematiche di carattere pedagogico.

Collana «Orizzonti»

Collana «Percorsi»torna su

La collana «Percorsi», è promossa dal Centro Studi sulle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), sorto nel 2015.
Con la pubblicazione di fonti e studi si intende contribuire alla conoscenza dell’impegno educativo delle FMA, alla riflessione critica che ne consegue, per affinare l’ermeneutica salesiana dinanzi ai cambiamenti socioculturali. Le aree inerenti ai «Percorsi» riguardano la storia, la pedagogia e l'attività educativa, la spiritualità delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
La metafora dei percorsi risulta appropriata alla larga diffusione della presenza salesiana e lascia presagire indagini di ampio respiro.

Collana «Percorsi»

Rivista di Scienze dell'Educazionetorna su

La «Rivista di Scienze dell'Educazione» è organo della Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium» e, pur essendo espressione del lavoro scientifico della Facoltà, si impegna anche a livello di una seria divulgazione.
Lo scopo della Rivista è quello di partecipare al dialogo culturale nell'ambito delle discipline coltivate nella Facoltà, con un'attenzione particolare ai problemi dell'educazione della donna.
Si rivolge a studiosi e studenti di scienze dell'educazione, educatori, formatori, operatori scolastici, agenti di pastorale giovanile.

Vai al sito della Rivista

Elenco delle annate

Articoli di un Docente

Altre pubblicazionitorna su

Le altre pubblicazioni si trovano sulle pagine dei docenti.

Cerca le Pubblicazioni di un Docente