Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,

Sai quali sono le pagine più ricercate nel nostro sito?

ENGITA
Home > Ricerca > Rivista di Scienze dell'Educazione > Articolo del fascicolo n. 1/2020

Chiesa, università, territorio. Alleanze educative e questioni di senso

Articolo del fascicolo n. 1/2020torna su

PEYRON Luca,
Chiesa, università, territorio. Alleanze educative e questioni di senso,
Church, university, and territory. Educational alliances and questions of meaning
in Rivista di Scienze dell'Educazione 58(2020)1, p. 110-122.

Download

Riassunto

Il contributo mira a sostenere come l’Università sia uno dei luoghi privilegiati in cui la Chiesa può esercitarsi ad annunciare la Salvezza confrontandosi con la realtà presente e le sue interpretazioni e narrazioni. Da tale confronto nasce una maggiore capacità di annuncio nella società e con la società, in modalità che rispondano ad un contesto sociale e culturale estremamente frammentato ove si è perso il valore dell’autorità e con esso il bagaglio della tradizione e la possibilità di un’opera educativa che abbia nella generatività il suo registro fontale. Il mondo universitario ed il tempo dell’Università per i giovani diventano così laboratorio di alleanze educative e paradigma per una pastorale capace di risvegliare nelle ge¬nerazioni una coscienza cristiana in vista del suo compimento escatologico.


Parole chiave

Pastorale universitaria, autorità, generatività, alleanza, Università.


Summary

This contribution aims to argue that universities are one of the privileged places in which the Church can put into practice proclaiming salvation by contrasting itself with the present reality, its interpretations and narratives. From this contrast a greater ability emerges for proclamation in and with society, in ways that respond to an extremely fragmented social and cultural context, in which the value of authority has been lost, and with it the heritage of tradition. In this way the pastoral university environment becomes a laboratory for educational alliances and a paradigm for pastoral care that can awaken in the generations an awareness of Christianity in view of its eschatological fulfillment.


Key words

University pastoral care, authority, fruitfulness, alliance, university.


Resumen

La aportación se propone afirmar que la Universidad es uno de los lugares privilegiados donde la Iglesia puede practicar el anuncio de la Salvación confrontándose con la realidad actual y sus interpretaciones y narraciones. De ahí se deriva una mayor capacidad de anuncio en la sociedad y con la sociedad, en formas que respondan a un contexto social y cultural extremadamente fragmentado, donde el valor de la autoridad y la riqueza de la Tradición se han perdido. La pastoral universitaria se convierte por tanto en laboratorio de alianzas educativas y en paradigma para una pastoral generativa capaz de despertar una conciencia cristiana en las generaciones, en vista de su cumplimiento escatológico.


Palabras clave

Pastoral universitaria, autoridad, generatividad, alianza, universidad.


L'educazione dell'uomo è un risveglio umano

Jacques Maritain